Cerca in Limen
 
 
La villa umanistica
Attribuzioni
Il Giardino
Brunelleschi
Il non restauro
Documenti Q 3
 
'Rassegna stampa'
 
'Genius loci'
Quaderno Circoli
Turismo (PI)
Castelfranco di S. (PI)
Circolo integrato (PI)
 
info@limen.org

 

 

 

Villa di Rusciano
Via Benedetto Fortini - Firenze
Aprile 2012
. -
. -

Scongiurato lo 'spezzatino' della brunelleschiana Villa umanistica di Rusciano; nuova destinazione d'uso compatibile: scuola, centro per la progettazione in collaborazione con il comune. Sarà restaurata dall'Agenzia delle Dogane.

La villa umanistica del Quattrocento fiorentino, di attribuzione brunelleschiana, era in vendita da parte del Comune di Firenze - 11,5 milioni di euro (8,5 nel 2016, 4-6 milioni nel 2017) - con l'intenzione di frazionarla e cederla a privati con uso turistico-ricettivo. Una destinazione d'uso e un operazione progettuale notoriamente non compatibili con il carattere storico-artistico dell'edificio e/o con la sua musealizzazione, lo leggiamo sin dalla legge n.1089 art. 11 del 1939 e succesive modifiche: "I beni culturali non possono essere distrutti, danneggiati o adibiti ad usi non compatibili con il carattere storico od artistico, oppure tali da recare pregiudizio alla loro conservazione". Solo il parco rimarrà a destinazione pubblica, ma il verde è sempre stato fortemente integrato con l'architettura e le parti del progetto originario della villa. E' corretto frazionare questo complesso monumentale unitario e le proprietà destinarle a usi completamente diversi? Esistono sufficienti garanzie di tutela per le trasformazioni edilizie che farà il privato per adattare l'edificio alla nuova destinazione d'uso?

(L.b.c.)

A - La geniale soluzione d'angolo di attribuzione brunelleschiana con peduccio e colonna in pietra serena relativa al vano scala del nucleo trecentesco. B - Planimetria del complesso della villa con il parco e la vegetazione nello stato attuale.

Un importante operazione di 'Cittadinanza attiva' da parte del Quartiere 3 Gavinana, avviata dallo scorso mese di marzo, sta manifestando un forte dissenso verso la vendita e grande preoccupazione verso le scelte dell'amministrazione comunale. I cittadini stanno proponendo alla giunta Renzi di escludere l'immobile dalle alienazioni per una strategia completamente diversa: il complesso monumentale, di grande valore storico-paesaggistico, non va alienato ma mantenuto di proprietà pubblica, restaurato, studiato e destinato ai cittadini.IL Consiglio comunale voterà lo stralcio della variante collegata al bilancio che eliminerebbe il vincolo pubblico rendendo possibile un utilizzo privato, anche di tipo alberghiero, della villa di Rusciano a Gavinana. I cittadini da tempo si sono mossi per far sì che l'immobile rimanesse pubblico, grazie ad una raccolta firme, contro l'intenzione di Palazzo Vecchio di alienare l'immobile secolare. In prima linea con i residenti i consiglieri comunali di Sel e Perunaltracittà Tommaso Grassi e Ornella De Zordo: "Sosteniamo i cittadini che si oppongono alla vendita della magnifica villa di Rusciano e che chiedono che il Comune ripensi all'alienazione del bene a favore di soluzioni alternative che gli stessi residenti stanno ipotizzando per la salvaguardia del pregiato complesso"."Vendere il patrimonio del Comune per far cassa è una scelta sbagliata; in questo caso sarebbe anche una perdita grande rispetto al patrimonio comunale (cioè di tutta la collettività) e un rischio per la conservazione dell'intero complesso, visto che si vuole vendere la villa e una porzione di terreno di pertinenza della casa ex rurale. Il resto, cioè il magnifico parco, rimarrebbe pubblico, vale a dire manutenuto a spese dell'amministrazione comunale a tutto vantaggio del futuro proprietario della villa che ne beneficerebbe in pieno".

Tratto da: Firenze Today, Villa Rusciano no vendita De Zordo „Vendita Villa di Rusciano, Grassi e De Zordo: “Sostegno ai cittadini”

"Luca Pitti, a quanto dice il Vasari, fece costruire questa villa da Filippo Brunelleschi, ma è stata tanto trasformata da aver perso ogni connotazione originaria. I passaggi di proprietà non si contano: alla fine del '400 era in possesso della Signoria Fiorentina che ne fece dono a Federico da Montefeltro, duca di Urbino; verso la metà del Settecento fu dei Frescobaldi, poi dei Capponi e nell'Ottocento del banchiere inglese Kerrick, quindi della famiglia Fensi e infine del Barone de Stumm."

"Il complesso di Villa Rusciano si trova nel comune di firenze (FI) in una zona collinare con una magnifica vista sulla città. Il nome deriva dal podere su cui fu costruita, un ampio appezzamento di terra la cui vicenda inizia con la fondazione stessa della città di Firenze, nel I secolo a.C., quando Giulio Cesare spartì il territorio dell'agro fiorentino tra i suoi veterani. La zona collinare a sud dell'Arno toccò in sorte a un soldato di nome Roscius, da cui il toponimo Rusciano. Tornando alla villa, il suo primo nucleo è sicuramente antecedente al 1300, giacché le prime notizie in merito si hanno da Franco Sacchetti che cita la dimora e il suo podere nel Trecentonovelle. All'epoca il complesso apparteneva alla famiglia dei Salviati. Luca Pitti acquistò la tenuta e la fece ristrutturare verso la metà del Quattrocento da Filippo Brunelleschi, chiedendo che l'edificio mostrasse tutta la sua ricchezza e il suo prestigio personale, essendo a quell'epoca uno dei cittadini più ricchi di Firenze. Il progetto originale non fu tuttavia interamente attuato (ne sarebbe risultata una delle più grandi ville fiorentine in assoluto) e di quel periodo resta oggi unicamente lo scalone ed alcune parti decorative."

Testo tratto da 'wikipedia'

Posizione

Sezione longitudinale sul nucleo trecentesco con le arcate a sesto ribassato e colonne ottagonali tardogotiche.

"Impoverire il patrimonio del Comune attraverso vendite di immobili per fare cassa (e intanto spendere 2.2 milioni di euro per ripavimentare via Panzani) è una scelta sbagliata. Utili argomentazioni di merito e di principio esistono per tutti i 13 casi di variante al PRG che verranno discusse col bilancio. Villa di Rusciano è una di queste, il lotto n 10 dei beni che il Comune vuole alienare. Sarebbe una perdita grande rispetto al patrimonio comunale (cioè di tutta la collettività) e un rischio per la conservazione dell'intero complesso, visto che si vuole vendere la villa e una porzione di terreno di pertinenza della casa ex rurale. Il resto, cioè il magnifico parco, rimarrebbe pubblico, vale a dire manutenuto a spese dell'amministrazione comunale a tutto vantaggio del futuro proprietario della villa che ne beneficerebbe in pieno. La villa, costruita da Luca Pitti, secondo Vasari sotto la direzione di Brunelleschi, è il caposaldo est del sistema agrario che insiste sull’arco collinare sud a semicorona della città. Il caposaldo ovest è Monte Oliveto e il suo apice è il crinale di s. Margherita a Montìci che scende verso l’Arno e si conclude nella villa di Rusciano con il giardino e l’ampio spazio già agricolo."

Testo tratto da 'perunaltracittà.org' - aprile 2012

 

Ingrandimento verso la facciata a sud con parte del parco e la rampa di accesso.

"La villa appartiene ad un sistema naturalistico e insediativo fortemente connesso alla città antica, suscettibile di nuovi e più articolati itinerari di turismo e attività culturale, che si appoggia a luoghi pubblici o di interesse pubblico di prim’ordine quali: villa Strozzi, l’ex Convento di S. Gaggio, l’Istituto del Poggio Imperiale, l’Osservatorio di Arcetri e la villa il Gioiello di Galileo oggi dell’Università, la torre del Gallo e la Gallina (dove si conserva un prezioso affresco del Pollaiolo) a cui corrispondono gli avamposti di Belvedere e S. Miniato, S. Margherita a Montìci e infine Rusciano; tutti luoghi idonei ad accogliere attive e potenziali attività legate alla tradizione scientifica fiorentina. Privatizzare uno di questi luoghi significa dunque interrompere un circuito collegato alla cultura scientifica fiorentina che oggi potrebbe ben ospitare istituti culturali e di ricerca avanzata. Una soluzione che darebbe introiti al Comune proprietario e garantirebbe l'utilizzo pubblico e il buon mantenimento del bene".

Testo tratto da 'perunaltracittà.org' - aprile 2012

Vista aerea della Villa verso la facciata a Nord con la loggetta a due campate e le finestre centinate occluse di 'scuola brunelleschiana'. Il piazzale è attualmente destinato a parcheggio.

"RUSCIANO presso RICORBOLI DEL PIAN DI RIPOLI nel Val d'Arno sopra Firenze. - Villa grandiosa in un poggio omonimo, alle cui falde settentrionali passa l'antica strada regia Aretina, nel popolo di Ricorboli, già di S. Miniato al Monte, Comunità Giurisdizione e quasi due miglia a ponente del Bagno a Ripoli, Diocesi e Compartimento di Firenze. La memoria più antica di questo luogo di Rusciano si conserva in una bolla de Pontefice Niccolò II data in Firenze lì 16 gennajo del 1059 a favore dell'ospedale di S. Eusebio, cui fra le altre cose confermò il possesso di un manso posto in Rusciano. In cotesto colle di Rusciano posteriormente fece innalzare un magnifico resedio o palazzo di campagna, il potente fiorentino Luca Pitti primo fondatore della Regia de'Pitti in Firenze, quasi un secolo e mezzo dopo che altra villa nel poggio di Rusciano nel 1332 fu comprata da Bivigliano e da Silvestro fratelli e figli del fu Mainetto Baroncelli di Firenze."

Tratto da Dizionario Geografico Fisico della Toscana - Emanuele Repetti -Unisi

"Più tardi il resedio di Rusciano dai Pitti passò negli Usimbardi di Colle, quindi nel duca di Urbino, dal qual l'acquistarono i marchesi Capponi dietro la chiesa della SS. Annunziata; e finalmente dopo varj passaggi la stessa villa è posseduta attualmente dall'inglese Kerrich l'Arch. Dipl. Fior. conserva fra le membrane dell'ospedale di Bonifazio un istrumento del 16 settembre 1398, vale a dire quasi 70 anni innanzi che Luca Pitti fabbricasse la villa di Rusciano, dal quale apparisce che allora questo luogo apparteneva, almeno in parte, alla famiglia de'Bardi. È un contratto scritto in Firenze nel popolo di S. Maria sopr'Arno, col quale donna Maddalena del fu Bartolommeo di Niccolò vedova di mess. Geri d'Angelo de'Bardi con licenza di Antonio suo figlio e monjualdo, previo il consenso d'Jacopo e Geri altri fratelli di Antonio e figli di detta donna e del fu Geri de'Bardi, vendé per 18 fiorini d'oro a Goro del fu Ranieri del popolo di S. Simone di Firenze tiri podere con casa e terre lavorative posto nel popolo di S. Miniato al Monte in luogo appellato Rusciano. Nell'Arch. medesimo fra le pergamene del Mon. di S. Matteo in Arcetri vi è un istrumento dei 22 ottobre 1299, rogato in Verona, col quale Corsino del fu Gianni degli Amidei volendo soddisfare Bernardo di mess. Ranuccio Ernarj di un debito che aveva seco di fiorini 567, soldi 26, e denari 8, vendé a titolo di allodio al creditore medesimo un podere posto a Rusciano nel popolo di S. Miniato al Monte, condonando al compratore quel più che detto podere potesse valere al di là di detta somma."

Tratto da Dizionario Geografico Fisico della Toscana - Emanuele Repetti -Unisi

"Sono onorato dell’invito che mi è stato fatto di ricordare con una nota il periodo che ho vissuto alla presidenza del V Liceo Scientifico, poi divenuto Liceo “Piero Gobetti”: è un periodo certo temporalmente non rilevante, ma neppure molto breve: dal 1977 al 1989. Di questa esperienza ricordo, a parte le difficoltà dovute alla precarietà della sede, divisa per molto tempo tra la Villa di Rusciano e l’edificio di Piazza di Badia a Ripoli ( prima di una breve, ultima riunificazione nella Villa di Rusciano), l’esperienza quotidiana di un lavoro comune, condotto sempre con grande serietà dagli studenti e dagli insegnanti; dei primi ricordo soprattutto la passione civile che li ispirava, di partecipazione alla vita della città attraverso le lotte, caratteristiche di quegli anni, del grande movimento studentesco. Da quel clima nacque anche l’iniziativa di intitolare il Liceo al nome di Piero Gobetti, di cui proprio quest’anno ricorre il centenario della nascita, e in onore del quale venne anche pubblicata, a cura di alcuni Insegnanti, una piccola monografia. Così il nostro Liceo si affiancava ad altri Istituti cittadini che, intorno a quegli anni, vennero intitolati ai nomi di Antonio Gramsci e di Gaetano Salvemini. Ricordo anche l’esperienza dell’attività teatrale, che ha visto impegnato il Liceo, per molti anni, sotto la guida e l’impulso datole dal Vice-Preside prof. Vezzani, e che ha portato la nostra “Compagnia” ad esibirsi, con notevole successo, anche nel Grande Teatro Antico di Siracusa, cimentandosi con testi del teatro classico. Tra le iniziative degli studenti del “Gobetti” ricordo la lotta da loro condotta per la salvaguardia e il risanamento del bellissimo parco della Villa di Rusciano. Auspico per il Liceo le migliori fortune, nel campo degli studi e dell’impegno sociale.”

Prof. Mercurio Candela

 

Tratto dalla rivista "IL GOBETTI" del giugno 2006 numero monografico dedicato ai trent'anni del Liceo a cura di Cristina Negroni - Storia del Liceo Gobetti - www.isgobetti.it

 

     
     
     
     
     
     
     
     
     
 
     
   

l i m e n i t a l i a - 2 0 1 6 - l i m e n - l i m e n i t a l i a - 2 0 1 6 - l i m e n - D I E S M N - p u
r e p e r t o r i o - n o t e b o o k s' - d a t a s h e e t s '
         
1
2
4 5 3
r e p e r t o r i o - n o t e b o o k s' - d a t a s h e e t s '
         

 

© 1999-2003 Limen E.T.S. - via F. Marucelli 9 Firenze (FI) - Tutti i diritti riservati
Contattaci - Disclaimer - Pubblicità